PREALPINA SPECIALE ECONOMIA: INTERVISTA DOPPIA
Sulle pagine de La Prealpina, si torna a parlare dell’accordo tra Confapi e Microsoft Italia e degli strumenti concreti per rendere l’AI un alleato strategico per le PMI del territorio, in grado di ottimizzare i processi, ridurre gli sprechi e aumentare l’efficienza 🚀
Il vero valore? Il tempo
Come sottolineato dal nostro Vicepresidente Giorgio Binda, anche Presidente di Confapi Unimatica, istruire un assistente AI significa eliminare il superfluo e concentrarsi su ciò che conta davvero: dalle email alle analisi di mercato, dall’ottimizzazione della supplychain alla ricerca di nuovi clienti.
Un ecosistema per l’innovazione
Come poi evidenziato da Roberto Di Francesco, CEO di Api Servizi alle Imprese, sebbene l’AI non sia più un’esclusiva delle grandi aziende, per le PMI restano ancora diversi ostacoli, come la carenza di competenze, i costi iniziali e la difficoltà di accesso ai finanziamenti. Ecco perché servono strumenti come il Piano 5.0, ma soprattutto una strategia di sistema, al cui interno associazioni, imprese, istituzioni e università collaborino per accelerare questa trasformazione.
Leggi qui l’inserto completo ⬇️