CORSI SICUREZZA 2021 DI APISERVIZI VARESE SRL
Vuoi ripartire in tutta sicurezza? Ecco la nostra programmazione dei CORSI SICUREZZA 2021 Per informazioni: corsi@api.varese.it
Il decreto legislativo 81/2008, all’art. 40 comma 1 recita: “Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai servizi competenti per...
Le disposizioni sono entrate in vigore a partire da sabato 16 gennaio e saranno valide fino a venerdì 5 marzo 2021.
Ricordiamo la scadenza della presentazione della dichiarazione annuale per il contributo ambientale CONAI fissata come ogni anno al 20 gennaio.
Si comunica che le recenti novità normative hanno reso obbligatoria l’etichettatura ambientale di tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia.
Dal giorno 7 gennaio 2021 è abilitata nella Piattaforma E.B.M. la funzionalità di presentazione delle richieste di prestazioni prevista per le Aziende e i Lavoratori.
Bioplastica, il consorzio BIOREPACK entra nel sistema CONAI
Dal 1° gennaio 2021 termina il servizio di tutela per le piccole imprese, ma con gradualità
L’Inps, con circolare n. 133 del 24 novembre 2020, ha offerto indicazioni sulla fruizione dell’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove assunzioni.
Sospensione dei versamenti contributivi a favore dei datori di lavoro privati prevista dai Decreti Ristori.
Decreto Ristori, introduce ulteriori misure urgenti per la tutela della salute e per il sostegno ai lavoratori e ai settori produttivi, nonché in materia di giustizia e sicurezza connesse all’epidemia da COVID-19.
Per l’ottenimento della riduzione del premio è necessario scegliere degli interventi migliorativi che permettano il raggiungimento di un punteggio almeno di 100 punti.
Marco Tenaglia confermato presidente di Confapi Varese
Per essere ancora più vicini alle aziende associate è stata istituita una task force sempre disponibile a supporto delle aziende associate.
Nuova convenzione con Cerutti Gas – tariffe agevolate per il patentino saldatura e relative qualifiche
Il bando permetterà di accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati concernenti progetti di implementazione di tecnologie abilitanti del Piano Nazionale Impresa 4.0 e di altre soluzioni digitali.
Agli spettabili associati trasmettiamo in allegato la comunicazione relativa alle variazioni del contributo ambientale per gli imballaggi in acciaio, plastica e vetro, che avranno effetti dal 1° gennaio 2021. Di...
Coronavirus, lavoratori fragili, ecco la circolare del ministero. Non basta solo il criterio dell’età, sono richieste visite mediche periodiche.
Per quanto riguarda l’ingresso in Italia, il nuovo DPCM 7 agosto 2020, nell’Allegato 20, individua 6 elenchi di Paesi, per i quali sono previsti differenti limitazioni.
Riprendono i controlli ispettivi da parte degli enti di controllo, in merito agli adempimenti per limitare la diffusione del contagio da COVID-19
L’incentivo è riconosciuto a tutti i datori di lavoro privati, compresi quelli del settore agricolo.
Imprese e partite IVA in difficoltà economiche per l’emergenza Covid-19 possono presentare domanda per il contributo a fondo perduto del decreto Rilancio dal 15 giugno al 13 agosto 2020
Welfare aziendale ai lavoratori collocati in cassa integrazione
Esonero contributivo sulle assunzioni agevolate dei giovani si applica fino ai 35 anni.
Decreto liquidità – Nuove misure per le imprese
Le aziende possono chiedere l’integrazione salariale per “Emergenza COVID- 19 nazionale
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 5 gennaio 2021 Decreto-Legge n.1 che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
Nel decreto vengono definiti gli spostamenti durante il periodo delle festività di Natale.
l’Ordinanza del Ministero della Salute del 11 dicembre 2020, introduce variazioni delle aree di rischio per alcune regioni/territori nazionali. Di seguito le novità:
Iscriviti per vivere un’esperienza motivante, coinvolgente, stimolante e divertente che vi indurrà a cambiare, mettervi in gioco e iniziare un percorso verso uno stile di vita più sano.
IL 16 dicembre – CONFAPI VARESE in collaborazione con D.E.Ca. System S.r.l promuove ed organizza un webinar per illustrare le nuove disposizioni inerenti la marcatura CE.
Un’importante opportunità per le imprese tra risparmio fiscale e rafforzamento patrimoniale.
Confapi Varese presenterà il panorama dei servizi e delle prestazioni dell’ente bilaterale ENFEA ed ENFEA SALUTE per le aziende e i dipendenti, in un’ottica di Welfare per le PMI.
Da venerdì 4 dicembre entrano in vigore le norme previste dal DPCM fino al 15 gennaio 2021.
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm del 3 dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19.