NUOVA MODALITÀ DI INVIO DEI FLUSSI DI PAGAMENTO DIRETTO DELLA CIG TRAMITE UNIEMENS-CIG
CIG: Inps pubblica la circolare con modalità, caratteristiche e vantaggi del nuovo flusso “UniEmens-Cig”
CIG: Inps pubblica la circolare con modalità, caratteristiche e vantaggi del nuovo flusso “UniEmens-Cig”
Ai datori di lavoro che assumono i destinatari delle politiche attive regionali, saranno riconosciuti incentivi occupazionali, aggiuntivi e complementari a quelli statali.
Nel pacchetto del “Decreto Sostegni” alla voce “protezione dei lavoratori” sono state previste una serie di proroghe e di misure di sostegno al reddito.
Ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl UNIGEC/Confapi – UNIMATICA/Confapi e Fistel/Cisl-Slc/Cgil-Uilcom/Uil
Ultime novità in merito allo smart-working
Rinnovo contratto nazionale
Dal giorno 7 gennaio 2021 è abilitata nella Piattaforma E.B.M. la funzionalità di presentazione delle richieste di prestazioni prevista per le Aziende e i Lavoratori.
L’Inps, con circolare n. 133 del 24 novembre 2020, ha offerto indicazioni sulla fruizione dell’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove assunzioni.
Sospensione dei versamenti contributivi a favore dei datori di lavoro privati prevista dai Decreti Ristori.
Per essere ancora più vicini alle aziende associate è stata istituita una task force sempre disponibile a supporto delle aziende associate.
Stella al merito del lavoro, ecco le modalità di presentazione delle domande.
Coronavirus, lavoratori fragili, ecco la circolare del ministero. Non basta solo il criterio dell’età, sono richieste visite mediche periodiche.
Dal 18 agosto 2020 il blocco dei licenziamenti, previsto per salvaguardare l’occupazione durante il Coronavirus, prosegue con regole diverse
Lo smart working resta in modalità semplificata fino al 15 ottobre.
Guida alle novità introdotte dal pacchetto lavoro del Decreto Agosto per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e sostenere il rilancio del Paese.
A partire dal 1° agosto sarà possibile continuare a lavorare in smart working fino al prossimo 31 dicembre 2020