NUOVA MODALITÀ DI INVIO DEI FLUSSI DI PAGAMENTO DIRETTO DELLA CIG TRAMITE UNIEMENS-CIG
CIG: Inps pubblica la circolare con modalità, caratteristiche e vantaggi del nuovo flusso “UniEmens-Cig”
CIG: Inps pubblica la circolare con modalità, caratteristiche e vantaggi del nuovo flusso “UniEmens-Cig”
L’Inps, con circolare n. 133 del 24 novembre 2020, ha offerto indicazioni sulla fruizione dell’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per nuove assunzioni.
Sospensione dei versamenti contributivi a favore dei datori di lavoro privati prevista dai Decreti Ristori.
Le aziende possono chiedere l’integrazione salariale per “Emergenza COVID- 19 nazionale
L’Inps ha informato, con il comunicato del 15 novembre 2019, il rilascio della procedura informatica per richiedere l’incentivo per l’assunzione dei percettori di Reddito di cittadinanza. L’incentivo, introdotto dal Decreto...
Indicazioni Inps per i premi corrisposti nel 2013 L’Inps, con il messaggio n. 3604 del 4 ottobre 2019, informa i datori di lavoro autorizzati al recupero di sgravi contributivi sulle...
L’Inps ha emanato la circolare n. 45 del 22 marzo 2019, con la quale illustra la nuova modalità telematica di presentazione della domanda di assegno per il nucleo familiare a decorrere dal 1° aprile 2019.
É stato confermato anche per il 2019 l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato per giovani fino ai 35 anni di età e per le trasformazione del contratto a...
A decorrere dal 1° luglio 2014 devono essere rivalutati i livelli di reddito familiare ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare per le diverse tipologie di nuclei.
L’Inps, attraverso il messaggio n. 2276 del 1° giugno 2017 che alleghiamo alla presente, fornisce una serie di indicazioni volte a rendere più semplificato il meccanismo di valutazione delle istanze di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria inoltrate dalle aziende.
Dal 4 maggio 2017 sarà possibile presentare la domanda per richiedere il premio per la nascita o l’adozione di un minore.
In allegato pubblichiamo il testo di rinnovo del CCNL Unital Confapi sottoscritto con Fillea CGIL, Filca CISL, Feneal UIL in data 18 aprile 2017 per i lavoratori addetti alla piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento, e per le industrie boschive e forestali.
L’Ente Bilaterale Metalmeccanici (E.B.M.) comunica alle aziende aderenti che con decorrenza 1° maggio 2017 le richieste di prestazioni a sostegno del reddito dovranno essere inoltrate esclusivamente online attraverso il rinnovato portale.
Con la circolare n. 19 del 31 gennaio 2017, l’Inps comunica i nuovi minimali ai fini contributivi in vigore dal 1° gennaio 2017. È possibile consultare tutte le tabelle relative ai nuovi valori disponibili negli allegati alla circolare: di seguito proponiamo la sintesi dei principali valori per l’anno 2017.
La circolare Inps n. 9 del 19 gennaio 2017 definisce il completamento delle procedure di attuazione del D.Lgs. n. 148/2015 che ha riformato i trattamenti di integrazione salariale.
Il 31 dicembre 2016 è il termine ultimo per beneficiare degli incentivi per le assunzioni dalle liste di mobilità, la legge n. 92/2012 (Legge Fornero) abroga la possibilità di iscrizione nelle liste di mobilità a decorrere dal 1° gennaio 2017.