Dichiarazione F-GAS
Ricordiamo scadenza della dichiarazione degli F-gas, riferita all’anno 2016, fissata il 31 maggio 2017.
Ricordiamo scadenza della dichiarazione degli F-gas, riferita all’anno 2016, fissata il 31 maggio 2017.
Si ricorda la scadenza per il versamento del contributo per il SISTRI da effettuare entro il 30 aprile dell’anno al quale i contributi si riferiscono. Tale disposizione si applica anche agli operatori che hanno aderito volontariamente al SISTRI anche qualora, nel medesimo anno solare, optino per il ritorno al sistema cartaceo.
Con un regolamento sono stati definiti i criteri indicativi che si possono utilizzare per dimostrare la sussistenza dei requisiti per qualificare i residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti.
Rimane invariato il modello unico di dichiarazione ambientale 2017 in base al decreto del 30 dicembre 2016. Anche per quest’anno è attivo il servizio di redazione e/o dichiarazione del MUD.
Definite dal Ministero dell’Ambiente le tariffe per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE).
Pubblicato il decreto che reca modalità semplificate per lo svolgimento delle attività di ritiro gratuito da parte dei distributori di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) di piccolissime dimensioni, senza obbligo di acquisto di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) equivalenti.
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.120 del 24-5-2016 il decreto ministeriale 30 marzo 2016, n. 78 titolato che conferma integralmente il SISTRI per i rifiuti pericolosi, fa ordine sui soggetti obbligati all’iscrizione e conferma i contributi precedenti ma dispone che con futuro decreto saranno modificati anche per chi vorrà aderire volontariamente a SISTRI.
Si ricorda con il decreto legge n. 210 del 30 dicembre 2015 e nello specifico all’art. 8, che l’attuale operatività del SISTRI e della sospensione delle sanzioni ad essa connesse, vengono prorogate di un ulteriore anno, fino al 31 dicembre 2016.
La scadenza per il pagamento (rinnovo SISTRI 2016) rimane fissata per il 30 aprile dell’anno corrente.
Anche quest’anno Confapi Varese ha istituito il servizio per la compilazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD 2016) e contestuale controllo dei registri e formulari di identificazione per il trasporto, per le aziende produttrici di rifiuti.
In programma il 18 e 19 settembre ad Ischia (NA).
Proponiamo uno schema riepilogativo del percorso che i produttori di rifiuti dovrebbero seguire per individuare i codici CER dei rifiuti e, per quelli pericolosi, le relative caratteristiche di pericolo.